I momenti perfetti per fotografare il tuo cane
...che ti stai quasi sicuramente perdendo!
Sara Pianigiani Dog Photographer
7/12/20252 min read


Noi esseri umani tendiamo a rimandare, a pensare "quando avrò questo allora farò quest'altro...", ad aspettare il momento perfetto che poi, diciamo la verità, non arriva mai. Lo facciamo continuamente per qualsiasi cosa, forse a maggior ragione quando "dobbiamo" comparire in foto e nella nostra mente si affolla lo spauracchio di come appariremo in foto.
I cani, per fortuna, non hanno idea di quali e quanti tipi di sovrastrutture popolano le nostre menti. E tra le tante cose che possiamo apprendere da loro c'è sicuramente il viversi il presente come se non esistesse altro che questo momento.
Ci sono sicuramente delle occasioni, nella vita condivisa insieme ai nostri amici a 4 zampe, in cui li abbiamo osservati e abbiamo pensato "quel musino beffardo quando crescerà non sarà più così..." o anche "chissà se quando invecchierà si rotolerà sulla neve in questo modo" oppure "l'abbiamo adottata in questa casa, che ora stiamo per lasciare per sempre, chissà se le mancherà"....
Ecco: queste sono tutte occasioni sprecate per costruire un ricordo, perché arriverà un giorno (e arriverà) in cui dirai "certo che a quel musino beffardo avrei potuto anche fare una foto..." ma la foto non l'avrai fatta.
Secondo me, ci sono almeno cinque occasioni in cui vale la pena fotografare il proprio cane:
quando è un cucciolo e arriva a casa oppure quando è stato adottato da poco: nel primo caso hai l'opportunità di cogliere tutti quegli atteggiamenti deliziosi tipici dei cuccioli che, una volta cresciuti, non tornano più; nel secondo caso, hai l'opportunità di immortalare uno sguardo, un atteggiamento e una postura che un giorno confronterai con il cane che vive con te da tempo e che sembra completamente trasformato (per fortuna, nel caso dei cani adottati!)
primo compleanno/primo anno insieme: già in questa occasione potrai gustarti i cambiamenti del tuo cane, cambiamenti che meritano di essere immortalati perché nella nostra mente, che vede il nostro cane giorno dopo giorno, questi piccoli dettagli sono sfumati e quasi impercettibili mentre una foto è la rappresentazione tangibile del percorso di vita del tuo cane
cambio di stagione: la stagione è la cornice dentro la quale immortaliamo i nostri amici a quattro zampe: ci sono cani che d'estate impazziscono al fiume, in autunno sfilano di fronte agli aceri infuocati, in inverno si rotolano sulla neve, in primavera corrono sui campi verdi... il mondo è la loro ostrica e la loro felicità senza filtri merita senz'altro di essere fotografata con un dog photo shooting in esterna
trasloco: casa non è soltanto una struttura: casa, nel senso inglese di home, ha anche un valore affettivo ed emozionale; e quando lasciamo un appartamento, chiudiamo la porta su un pezzo di vita, nel quale il nostro cane è stato senz'altro protagonista... vale la pena ricordarci di chi siamo stati noi dentro quella casa con un reportage casalingo
vecchiaia: ciò che ci accomuna ai nostri amici pelosi è che ad un certo punto le nostre abitudini cambieranno, imbiancheremo, diventeremo persone e cani saggi e posati e il nostro sguardo si velerà: la vecchiaia è un privilegio che auguro a chiunque di sperimentare, a prescindere da quando e come sarà l'inevitabile finale. Perché non rendere omaggio a questa fase della vita?
Il momento perfetto non esiste: il momento perfetto è adesso.
Ti aspetto nella call conoscitiva!
STEFANIA E KIRA DURANTE UN MOMENTO DI COCCOLE SFRENATE
Ritratti autentici ed emozionanti di cani e famiglie con cani
Un servizio fotografico professionale è un regalo perfetto, sia per se stessi sia per gli altri, perché crea ricordi durevoli con i nostri amati cani.
© 2025 Sara Pianigiani. All rights reserved.
P.IVA 02666210469
Lucca (LU)







