Come preparare il tuo cane al dog photo shooting

Per esperienza, sia come dog mum sia come dog photographer, ti svelo cosa davvero fare (e cosa no) prima di un servizio fotografico

Sara Pianigiani Dog Photographer

4/12/20252 min read

ragazza con cane al tramonto
ragazza con cane al tramonto

Vorresti prenotare con me il tuo dog photo shooting ma hai paura che sia un'esperienza troppo stressante per il tuo cane, se non addirittura superflua o impossibile per lui.

Ho due buone notizie per te: ti capisco, perché ho adottato una cagnona che fino a pochissimo tempo fa non si faceva fotografare (qual è il colmo per un* fotograf* di cani? Esatto!); ti capisco, perché nella mia esperienza ho incontrato tanti proprietari che avevano esattamente la tua stessa paura e poi si son ricredutə.

Il punto fondamentale del discorso è che io non obbligo nessunə a fare alcunché: se tu o il tuo cane non ve la sentite, interrompiamo lo shooting. Non ho alcun interesse a forzare il servizio fotografico perché devo concluderlo a tutti i costi: il mio scopo è che voi vi portiate a casa un'esperienza piacevole, gradevole, divertente e che rifareste o consigliereste volentieri.

Come partire quindi con il piede giusto per il dog photo shooting? Ecco di seguito i consigli che ho maturato con il tempo, condividendo gran parte della mia vita (tecnicamente più di 20 anni di vita) con i cani e conoscendo tante persone e tanti cani diversi con il mio lavoro di dog photographer.

In primis, no toelettature stressanti il giorno dello shooting: poiché il servizio fotografico può essere già di per sé stressante per il tuo cane, non aggiungere stress allo stress.

In secondo luogo, fate una passeggiata appagante: dai modo al tuo cane di annusare, marcare, correre e soddisfare tutti i suoi bisogni etologici prima del servizio fotografico.

Durante lo shooting, sii tranquillə e non agitarlo, perché il tuo stato d'animo può influenzare il suo e se tu sei serenə lo sarà anche lui!

Poi, arriva in anticipo sulla location in modo da permettere al tuo cane di conoscere gli odori del posto dove faremo le foto, di scaricarsi dopo il viaggio in macchina e di decomprimere prima di iniziare lo shooting.

Infine, ma non meno importante, ricordati che non è una competizione e cerca di viverti questa esperienza non come una performance ma come un momento di preziosa e quotidiana autenticità.

Se non ti avessi ancora convintə e avessi ancora dubbi sulla compatibilità del tuo cane con un dog photo shooting, contattami e parliamone insieme!

Maria e Ares in uno shooting a febbraio