Come fotografare cani giovani e dinamici

Pensi che il tuo cane sia un diavoletto e che non possa essere fotografato? Mi sa che ti sbagli...

Sara Pianigiani Dog Photographer

6/14/20252 min read

Spesso, durante le call conoscitive, le persone esprimono le loro perplessità in merito alla fattibilità del dog photo shooting perché hanno un cane giovane, dinamico, un po' pazzerello, insomma un diavoletto assatanato, come amo definire io questi cani con affetto!
Per rassicurarli, racconto i vari episodi che ho vissuto fotografando, in questi anni, ogni tipo di cane, da quello che mi buttava in terra montandomi a dritto, a quello che, correndo a tutta velocità, si è schiantato sul mio stinco (causandomi qualche lacrimuccia di dolore, lo devo ammettere!).

In ogni caso, sono sempre riuscita a consegnare il lavoro e senza non poche soddisfazioni, sebbene abbia tribolato un po' nel capire come riuscire a fotografare tutta questa esuberanza... ma soprattutto tutta questa velocità!

Ecco che cosa ho capito facendomi le ossa nella dog photography:

  1. Vanno fatti correre, e anche tanto, prima dello shooting, cosicché abbiano modo di scaricare gran parte della loro energia prima di iniziare il servizio fotografico

  2. La loro attenzione non deve andare sprecata: sarebbe meglio richiamarli poche volte perché il loro lasso di attenzione è veramente breve e bisogna essere pronti a scattare nel momento in cui si girano a guardare la macchina fotografica - l'attimo è fugace!

  3. Il proprietario o la proprietaria deve portare i giochini preferiti del cane in modo da interagire con lui durante il dog photo shooting, così non soltanto il cane sarà impegnato in un'attività molto soddisfacente ma sarà anche possibile immortalare il rapporto cane-proprietario in una delle attività che più rappresentano questo legame, cioè il gioco

  4. Ha senso sfruttare questo dinamismo e catturarlo: ho capito che per farlo al meglio è necessario piazzare la macchina fotografica sul cavalletto (o sul ginocchio, comodissimo stativo naturale), settare il tempo di scatto a 1/1500 di secondo o superiore (se c'è poca luce vanno alzate le ISO) e scattare nella modalità di scatto continua (a raffica); se la macchina fotografica ha, come punto di messa a fuoco, il tracking dell'occhio del cane è molto utile impostarlo per ottenere un'immagine nitida mentre il cane si sposta

  5. Infine, bisogna armarsi di santa pazienza e fare i conti con la frustrazione perché i cani, grazie al cielo, non sono bambolotti che eseguono i nostri ordini ciecamente - ma il digitale ci ha regalato la possibilità di scattare tanto per poter poi scegliere in un secondo momento la foto migliore, quindi non resta che buttarsi!

Se hai un canetto giovane e vivace e vuoi farlo fotografare ma hai ancora qualche remora non resta che contattarmi per parlarne insieme!

poo, uno dei miei satanassi preferiti da fotografare